Benvenuti nel Blog AGiSCO

Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!


Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!

martedì 20 luglio 2010

NEWS SCUOLA DELL'INFANZIA

La Regione Toscana ha deciso di farsi carico in totale dell'attivazione di 92 sezioni di scuola dell'infanzia nelle varie province, che altrimenti non sarebbero state garantite perché il Ministero dell'Istruzione non aveva concesso gli insegnanti.
Fra le 92 sezioni, rientra anche la sesta sezione di materna dell'Istituto Comprensivo M. L. King, già attivata nell'anno passato proprio con il sostegno della Regione.
Qui potete leggere la notizia completa.

L'Assessore alle politiche scolastiche Maria Ceccarelli, da noi interpellata sull'argomento, ci ha risposto che "Il Progetto relativo alla sesta sezione della scuola dell'infanzia, sara' curato dall'Unione dei Comuni della Valdera che si e' proposto quale soggetto per l'elaborazione di un modello educativo alternativo che consenta di dare una risposta ai bisogni delle famiglie . Il progetto e' in via di elaborazione e non appena sara' pronto sara' nostra cura indire una riunione con le famiglie interessate e con la scuola."

Rimangono comunque ancora in lista di attesa alcuni bambini iscritti al primo anno di scuola dell'infanzia, per cui l'Amministrazione si sta impegnando a trovare una soluzione. Non appena avremo novità, le pubblicheremo.

AGGIORNAMENTO:

Un lettore del nostro blog, Francesco, ha commentato la notizia sul sostegno alla scuola dell'infanzia dato dalla Regione, chiedendo come mai, visto che rimangono ancora bambini in lista di attesa a Calcinaia, non fosse stata chiesta l'attivazione di un'ulteriore sezione di materna.
AGiSCO ha girato la domanda all'Assessore alle Politiche Scolastiche, Maria Ceccarelli, ed alla Dirigenza dell'Istituto Comprensivo M. L. King.
La Dott.ssa Corci, vicaria dell'Istituto King, ha così risposto:

"La lista di attesa per dare diritto alla sezione deve rispettare dei criteri ben precisi come residenza nel comune, età e numero minimo di alunni (numero minimo che in questo caso non c'è, n.d.r.). Inoltre, attualmente, siamo in grado di ospitare solo una nuova sezione."

L'assessore Ceccarelli ha poi aggiunto, ampliando l'argomento:


"La prima considerazione da fare riguarda il forte impegno economico che la Regione si e' assunta di fronte ad una domanda sociale ed educativa disattesa dallo Stato centrale a mezzo del suo Governo.
I tagli continui alla Scuola Pubblica e non solo a quella dell'Infanzia, costringono gli enti locali a trovare risorse per assicurare servizi che non sono di loro competenza , distogliendole da altri obiettivi gia' programmati e di loro specifico ambito e reponsabilita'.
Quindi va prima di tutto riconosciuto il forte impegno della Regione e degli Enti Locali a trovare una soluzione di fronte ai tagli alla Scuola Pubblica, l'unica che assicura uguaglianza per tutti i cittadini al diritto all'istruzione, cosi' come prevede la nostra Costituzione.
Questa premessa e' indispensabile perche' non e' accettabile rovesciare i termini della questione attribuendo agli Enti locali la responsabilita' della eventuale non completa copertura delle liste di attesa alla Scuola dell'Infanzia.

Nello specifico, per Calcinaia, si precisa che :
1) la lista di attesa residua si compone di 10 bambini aventi diritto (residenti e nati nel 2007) che sono percio' in numero inferiore al minimo previsto dalla vigente legislazione per poter richiedere l'attivazione di una ulteriore sezione.
2) in ogni caso la scuola non ha le strutture sufficienti per una eventuale ulteriore sezione.

L'attuale Amministrazione si sta fattivamente adoperando a risolvere in modo definitivo i problemi relativi alla situazione dell'edilizia scolastica del nostro Comune."

Rimaniamo in attesa di vedere quali soluzioni verranno adottate dall'Amministrazione per soddisfare tutte le domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia e, appena ne verremo messi al corrente, aggiorneremo i nostri lettori.






giovedì 15 luglio 2010

DOPOSCUOLA ANNO SCOLASTICO 2010-2011: COLLABORATE!!

AGiSCO, fin dall'inizio della sua attività, ha cercato di organizzare un doposcuola per i bambini della scuola primaria.
Il servizio vorrebbe proporsi come supporto alle famiglie nel seguire il cammino scolastico dei figli nei momenti in cui, per vari motivi, gli stessi genitori non possono dedicarvisi, facendo aiutare i bambini da educatori professionali nello svolgimento dei "compiti" pomeridiani e quindi dando loro la possibilità di scoprire lo studio come momento piacevole e di crescita personale.

Inoltre vorremmo che il doposcuola diventasse un punto di aggregazione per i ragazzi, offrendo loro la possibilità di trascorrere il tempo libero in modo divertente ma anche produttivo, tramite lo svolgimento di attività ludico - ricreative strutturate, in un ambiente già conosciuto, in compagnia di coetanei, per imparare a relazionarsi con gli altri e per crescere con serenità.

Il Comune di Calcinaia e la Dirigenza scolastica si sono resi conto della valenza del nostro progetto e ci hanno sostenuto, concedendo l'uso dei locali scolastici per il suo svolgimento e collaborando con noi per provare a realizzare un servizio che comunque sia il più rispondente possibile alle esigenze dei bambini e dei loro genitori.

Il progetto di AGiSCO è stato elaborato sulla base delle necessità rilevate sul territorio, tramite un questionario distribuito ai genitori dei bambini delle elementari e dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia. Da tale questionario è risultato che la maggioranza vorrebbe poter usufruire del doposcuola per almeno due pomeriggi a settimana, con l'attivazione della mensa scolastica e del trasporto tramite scuolabus.

AGiSCO si sta quindi impegnando per dare vita al progetto, che però richiede un ingente sforzo economico, perchè la mensa, il trasporto e gli educatori hanno un costo notevole, che non può essere lasciato a totale carico dei genitori, altrimenti il doposcuola diverrebbe privilegio di pochi.

Per questo stiamo cercando possibili finanziatori, interessati a sostenere economicamente la nascita del nuovo servizio, che andrebbe ad arricchire l'offerta formativa presente sul nostro territorio e che costituirebbe una risorsa di notevole importanza per i nostri bambini!

Ed è qui che chiediamo la vostra collaborazione, lettori del blog, soci e non: aiutateci ad individuare soggetti pubblici e privati che potrebbero essere interessati a questa inziativa! Aspettiamo i vostri suggerimenti su possibili finanziatori o fonti di finanziamento!!!

venerdì 9 luglio 2010

EMERGENZA SCUOLA DELL'INFANZIA - NOTIZIE

Nei giorni scorsi AGiSCO ha contattato l'Istituto Comprensivo M. L. King per avere notizie ufficiali sulla situazione di emergenza che sembra si sia creata in relazione alla sesta sezione della scuola materna di Calcinaia-Fornacette. Da voci ricorrenti, sembrerebbe infatti che a Calcinaia non fosse stato concesso l'organico necessario per attivare una sezione in più e quindi molti bambini rimarrebbero in lista di attesa.
Abbiamo ricevuto dalla Vicaria del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Paola Corci, questa risposta, che volentieri pubblichiamo per dare notizie certe a tutti i genitori interessati:
"Come tutti ormai ben sappiamo, con l'assegnazione al nostro Istituto dell'organico di diritto della scuola dell'Infanzia, non ci è stata riconosciuta la sesta sezione. In questa assegnazione l'unica scuola che a livello provinciale ha avuto una nuova sezione, è l'Istituto Comprensivo di Bientina che in graduatoria era prima di noi; questo vuol dire che adesso siamo primi e cioè, se a livello provinciale sarà assegnata con l'organico di fatto (che sarà il prossimo movimento) anche una sola sezione, questa sarà per il nostro Istituto. L'USP (ufficio scolastico provinciale - ex provveditorato, n.d.r.) non si sbilancia in previsioni; l'ultima volta ci sono stata martedì e non mi hanno detto altro che dobbiamo aspettare l'organico di fatto. Generalmente, con l'organico di fatto, qualche posto in più viene sempre riconosciuto e questo ci deve fare ben sperare. In ogni caso, la Regione, attraverso gli uffici scolastici provinciali, ha fatto un monitoraggio sulle varie scuole dell'Infanzia dimostrando di tenere presente la situazione (ricordiamoci che la sezione, l'anno scolastico appena concluso, si è potuta attivare per intervento regionale).
Purtroppo i tempi si stanno allungando; lo scorso anno in questo periodo stavamo aspettando gli organici di fatto ed invece, a tutt'oggi, non è ancora arrivata la circolare con la quale ci invitano ad inviare le richieste di adeguamento di organico. Questo ci impedisce di fare previsioni in merito alla tempistica come invece accadeva gli anni passati.
Siamo molto dispiaciuti e consapevoli di quanto tutto ciò crei disagio alle famiglie ma questo esula dalle nostre competenze. Purtroppo non possiamo far altro che aspettare sperando in una soluzione positiva. "
Sia la Dott.ssa Corci che l'Assessore alle politiche scolastiche, Maria Ceccarelli, si sono comunque mostrate fiduciose sulla possibilità di trovare una soluzione al problema della scuola dell'infanzia. Non appena avremo ulteriori notizie, sarà nostra premura pubblicarle per renderle note ai genitori!