Benvenuti nel Blog AGiSCO

Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!


Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!

domenica 13 febbraio 2011

PARLIAMONE...

Si comunica che per problemi di carattere personale il relatore dell'incontro di stasera sul melanoma non potrà essere presente per cui la serata è rimandata a data da destinarsi.

Educatori e genitori insieme per condividere, scambiare esperienze e cercare di comprendere sempre meglio il complesso mondo degli adolescenti.


Il progetto "Parliamone" nato dalla collaborazione tra il Comune di Calcinaia, l'Istituto Comprensivo M. L. King e l'Associazione AGiSCO, è caratterizzato da un interessante ciclo di incontri su molteplici aspetti relativi al mondo dell'adolescenza
Quattro gli appuntamenti in programma, il primo dei quali è fissato per il prossimo 18 febbraio.
In Sala Don Angelo Orsini, alle 21.15, si parlerà di "Prevenzione melanoma", ottima occasione per capire e chiarire i dubbi su una corretta esposizione al sole e per preservare e proteggere la pelle dai raggi solari. Il tutto a cura dell'Associazione Contro il Melanoma Onlus (ACM). 


Gli appuntamenti successivi riguarderanno altri temi sempre relativi al mondo degli adolescenti: 
il 25 marzo "Stupefacenti ed internet" con il vice questore Dott. Fezza;
l'8 aprile ed il 13 aprile rispettivamente alle scuole medie di Calcinaia e  a quelle di Fornacette, "Bullo?No,grazie!!!" a cura dell'Associazione Bubamara con proiezione del film "Stand by me - Ricordi di un'estate" e a seguire dibattito coordinato da Paola Marcone dell'Associazione Bubamara; 
in date ancora da concordare e che saranno comunicate direttamente ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo, "Genitori non si nasce, si diventa" con percorsi a misura di adolescente sulla comunicazione efficace, l'ascolto attivo, la dimensione emotiva e la gestione dei conflitti. 

mercoledì 9 febbraio 2011

ANIMA - Li - BRO all'OASI LIPU del Lago di Santa Luce

LABORATORIO DI LETTURA ATTIVA E CREATIVA, PER BAMBINI DA 4 A 6 ANNI. 
13 e 27 MARZO,    3 e 17 APRILE,      22 e 29 MAGGIO
LA DOMENICA ORE 9.30-12.30.
PARTECIPANTI NUMERO MASSIMO 10


I bambini saranno coinvolti, insieme ai genitori, nella lettura ad alta voce di storie e fiabe ambientate in una natura molto simile a quella che li circonderà nell'ambito dell'oasi. Saranno poi i bambini stessi a riproporre in forma di piccole storie "avventure" occorse loro nella "natura", con conseguente approfondimento su varie forme di fauna e flora che colpiscono il loro immaginario. 
L'ambiente circostante, i suoni ed i rumori che la campagna e la stessa natura offrono saranno un invito più che mai ricco per ampliare le prospettive e lo sguardo sul mondo, accompagnati dalla bellezza della lettura ad alta voce e dalla rielaborazione di storie proprie dei bambini!



Come Arrivare
La Riserva è situata a circa 6 km dal Comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP51 -Rosignanina per circa 2 km: l'ingresso si trova sul lato destro della carreggiata. Se si prende l'autostrada, invece, l'uscita autostradale più vicina è Rosignano. Da lì si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS206.
Info e prenotazioni: R.N.P. Lago di Santa Luce – Oasi Lipu – 3357008565 - sivia2001@alice.it 

martedì 1 febbraio 2011

DOMENICA IN BIBLIOTECA - 6 FEBBRAIO ORE 15

L'Amministrazione Comunale di Calcinaia in collaborazione con l'associazione P-Arti con Noi, organizzano un ciclo di letture animate presso la BIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI FORNACETTE.

Nel primo incontro, domenica 6 febbraio ore 15, grazie a Elena Pardini, conosceremo la storia di Anna, tratta dal libro "Anna e' furiosa"di Christine Nostlinger.



Anna è una bambina con un
problema: s’infuria per un
nonnulla e non sa controllare
la sua arrabbiatura….
I suoi genitori riusciranno a
trovare un modo per farla
stare più calma?


VENITE A SCOPRIRLO CON NOI DOMENICA ALLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI!!!