Abbiamo ricevuto risposta da parte dell'Amministrazione Comunale di Calcinaia, che ci ha assicurato di ascoltare con attenzione le nostre osservazioni e di aver già modificato, nella direzione che chiedevamo, alcune decisioni precedentemente prese.
Stiamo ancora discutendo insieme le problematiche sollevate. Non appena avremo chiarito tutti i punti sarà nostra cura aggiornarvi pubblicando un apposito articolo su questo Blog.
Nel frattempo è possibile leggere e scaricare le lettere scambiate tra l'Associazione AGiSCO e l'Amministrazione Comunale di Calcinaia leggendo questo Post
Vi ricordate la lettera che scrivemmo all'Amministrazione Comunale? Quella domanda, per iscritto, alla quale ci dissero che avrebbero dato risposte puntuali, in prima istanza a voce e poi preparando una risposta scritta, perché come ci dissero a "domanda scritta va data risposta scritta"??
Se qualcuno non se la ricorda può andare a rileggersi il vecchio Post dove la lettera (messa a Protocollo) è scaricabile cliccando qui.
Visto che alcune cose sono cambiate...qualcosa nella direzione che chiedevamo (ad esempio apertura URP per pagamenti anche un sabato al mese) ma molto altro in direzioni non proprio gradite (ad esempio l'aumento del Servizio Scuolabus del 30%....!!!, la riduzione irrisoria del servizio pre-post scuola...), in attesa della risposta per iscritto alla nostra antica richiesta, pubblichiamo qui sotto la nuova lettera che abbiamo qualche giorno fa inviato agli Assessori Ceccarelli (Scuola) e Sangiovanni (sociale), confidando che vogliano incontrarci presto per chiarimenti.
Naturalmente vi terremo informati!!!
Gentile Assessore Maria Ceccarelli Fornacette, 11-1-2010
Egregio Assessore Francesco Sangiovanni
Gentile Dr ssa Pina Melai
Oggetto: Richiesta di incontro e relativo OdG( Servizio pre e doposcuola. Servizio Scuolabus. Utilizzo del PAAS di piazza della Repubblica. Nuovo polo scolastico.)
A-L’associazione Agisco ha appreso delle nuove tariffe del pre e post scuola indirettamente da alcuni soci che hanno ricevuto l’avviso avendo fatto richiesta del servizio. Ci dispiace non essere stati messi al corrente da Voi del nuovo tariffario e della diversificazione fatta visto che la richiesta di rivedere il costo del servizio era nato da noi con formale richiesta a codesta Amministrazione con lettera formale datata 3-10-2009 e visto l’apparente clima di collaborazione istaurato nei passati incontri.
In merito dobbiamo rilevare che:
1-Il costo è ancora troppo alto rispetto all’anno passato in cui era gratuito (16 euro/mese per il servizio completo e 10 euro /mese per il servizio part-time).
2-Non compare nessuna riduzione per il secondo o terzo figlio
3-Si include tra chi deve pagare il servizio anche quei genitori che hanno due bambini in edifici scolastici diversi e che ritardano a prendere i propri figli di pochi minuti all’uscita della scuola. Il ritardo di pochi minuti nel prendere il bambino (massimo 10 minuti) all’uscita della scuola per giusta causa (ad es. quella appena descritta) è ammesso della direzione didattica che su nostra richiesta si è espressa garantendoci che 10 minuti prima e dopo il suono della campanella il personale scolastico tiene in custodia i bambini i cui genitori hanno particolari situazioni (segnalate chiaramente al personale scolastico). Detto questo ci lascia perplessi la Vostra richiesta di far pagare il servizio anche a queste famiglie, vittime loro malgrado di una edilizia scolastica incongruente alla richiesta di Istruzione del nostro Comune, in più temiamo che tra Voi e la Direzione Scolastica ci sia poca comunicazione, cosa che ci dà molta preoccupazione visto il ruolo che entrambi avete nei confronti dei nostri figli.
4-Vorremmo sapere quali sono i motivi di un costo del servizio così alto rispetto al costo zero dello scorso anno.
B- L’associazione Agisco ha letto sui giornali (il Tirreno del 7-1-2010) che codesta amministrazione ha approvato il bilancio di previsione e che tra le riduzioni di finanziamento rientra anche la copertura del costo dello scuolabus e il tutto si tradurrà in un aumento del 30% della tariffa mensile alle famiglie (già per se stessa alta).
In merito chiediamo che cosa c’è di vero in quanto riportato sul giornale.
Rinnoviamo la richiesta a codesta Amministrazione di diversificare il costo del servizio in base all’utilizzo effettivo e in base al numero di figli che lo utilizzano e in base al reddito familiare.
Inoltre vogliamo farvi rilevare che la nostra Associazione ha raccolto molte lamentele dei genitori fruitori del servizio scuolabus in merito:
All’impossibilità di alcune famiglie ad utilizzarlo perché l’orario di passaggio dello scuolabus è incompatibile con l’uscita del genitore per andare a lavoro,
Al fatto che alcuni bambini stanno sul pulmino 30-40 minuti al mattino e 30-40’ il pomeriggio perche prelevati per primi e riportati a casa per ultimi,
Al fatto che ci sono stati alcuni disguidi amministrativi (di cui siete già stati messi al corrente) e che continuano ad essercene (richiesta di pagamento dello scuolabus quando la famiglia non ne ha fatto richiesta).
Per questo chiediamo a codesta Amministrazione di redigere e distribuire un questionario di rilevamento dati sulla qualità del servizio e sui disservizi ai fruitori allo scopo di poter monitorare lo stesso (visto che appaltato) e avere un quadro della situazione su cui lavorare per poter migliorare il servizio stesso.
C-L’Associazione Agisco chiede a codesta amministrazione, con riferimento alle promesse fatte nei precedenti incontri, lo stato dei lavori per poter aprire la sala del PAAS di piazza della Repubblica alla scolaresca per un loro utilizzo come laboratorio informatico.
D- L’Associazione Agisco chiede un aggiornamento sullo stato dei lavori del nuovo polo scolastico vista la pressante richiesta di notizie dei nostri soci.
Al fine di fare chiarezza e di avere delle risposte precise e puntuali sulle questioni di cui sopra da codesta Amministrazione chiediamo un incontro a breve, a tal fine proponiamo venerdì o sabato p.v. con orario da definirsi.
Cordialmente
Il Vicepresidente dell’associazione Agisco
Dr Mirko Guerra
Nessun commento:
Posta un commento