Benvenuti nel Blog AGiSCO

Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!


Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!

domenica 14 marzo 2010

RI-Cominciare dai Bambini e dalle Bambine


Appuntamento: 16 marzo alle 21.15 in Sala Don Angelo Orsini - Calcinaia -
Nell'ambito degli incontri di Formazione per Adulti (tra cui quello sul tema della pedofilia e della violenza sui minori, qui) avremo un incontro dal titolo RI-COMINCIARE DAI BAMBINI E DALLE BAMBINE.

Si tratta di una riflessione sulla centralità dei bambini

Durante l'incontro sarà presentato il progetto "Senza Zaino"

L'evento, a ingresso libero, è stato organizzato dall'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Scolastiche del Comune di Calcinaia in collaborazione con l'Associazione AGiSCO.

4 commenti:

  1. Bella iniziativa. Partecipo volentieri.

    RispondiElimina
  2. Appena arrivata mi sono rattristita della poca partecipazione a questo incontro, eppure mi sembrava un titolo accattivante “Ricominciare dai bambini e dalle bambine”.

    Da ieri sera mi frullano nella testa tante domande . Ma noi ci sentiamo genitori solo quando armati di spada andiamo a combattere una battaglia?
    E quando abbiamo la possibilità di metterci in discussione, confrontarsi e magari crescere nel percorso difficile della genitorialità, dove siamo ?

    I nostri bambini vanno a scuola, studiano e crescono per diventare dei buoni cittadini. Ma genitori si nasce o diventa? Io pian piano ho imparato a mettermi in gioco, e anche attraverso questi incontri ho migliorato il mio atteggiamento nei confronti dei miei bimbi. Per lo meno ci provo.
    Comunque l’incontro è stato molto interessante, il senza zaino in realtà è una scusa per mettere al centro “il bambino” in quanto cittadino del mondo, quindi con diritti e doveri. Autonomia, consapevolezza di se, aggregazione sono gli elementi base per la crescita del bambino
    Grazie per la serata e a chi ha partecipato

    Tania

    RispondiElimina
  3. Sono stato alla serata ed è stato un incontro veramente...non trovo la parola giusta...bello/interessante/istruttivo.
    Vorrei poter dire tantissime cose sull'incontro, ma sono troppe e non è facile rimetterle insieme.
    L'unica cosa che mi dispiace è che eravamo in pochi....la fatica di andare fuori, dopo cena poi, è enorme. Mi spiace non aver potuto condividere questo incontro con molte persone...
    Soprattutto mi spiace che, mentre erano venute a parlare insegnanti di fuori zona, non vi fossero insegnanti delle nostre scuole......questo è stato un pò triste....anche perché si parlava di esperienze nelle scuole....non trovo altri aggettivi: forse l'unico è questo: ...tristezza.

    RispondiElimina
  4. certo...qualcosa bisogna ripensare noi adulti! Un ragazzo su 4 o 5, nella nostra zona, si droga!!!
    Non ci potevo credere...ma questo ha detto il Vice Questore...

    Forse anche iniziative come l'Associazione AGiSCO possono servire a far parlare genitori e bambini, a riscoprire cose semplici insieme, a non lasciarsi andare.
    Anche perché l'unica cosa che può servire è la prevenzione. Quando si drogano è troppo tardi ormai.....

    che paura però!!

    RispondiElimina