Benvenuti nel Blog AGiSCO

Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!


Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!

martedì 26 ottobre 2010

BUON COMPLEANNO AGiSCO!



Il 26 OTTOBRE 2009, un gruppo di...

Sognatori? Idealisti? Persone fuori dalla realtà?...

no, semplicemente un gruppo di una trentina di genitori che credono nella scuola, nell'istruzione e nella possibilità di fare sempre meglio per arricchire il bagaglio culturale e di esperienze per i propri figli, quella sera decise di creare un'associazione, l'Associazione AGiSCO, per contribuire, appunto, alla CRESCITA, all'EDUCAZIONE e all'ISTRUZIONE dei bambini, collaborando con gli insegnanti e le istituzioni e supportando i genitori nel loro difficile compito.
Quanto tempo è trascorso da quella sera! E come è risultanto impegnativo l'obiettivo che ci siamo posti! Io sono stata fin dalla nascita membro del Comitato Direttivo di AGiSCO e fin da subito sono stata trascinata nel vortice delle attività, dell'impegno che la gestione di un'Associazione comporta...nella mia casella di posta elettronica ho una cartella denominata "AGiSCO" in cui archivio tutte le mail che ci scambiamo noi membri del direttivo...ci credete se vi dico che dal 26 ottobre dell'anno passato ci siamo scambiati più di 980 mail??? E quante riunioni fra noi, incontri con la Scuola, con gli Assessori, pomeriggi o serate passati su internet o al telefono a cercare informazioni...

Eppure far parte di AGiSCO è una delle cose di cui vado più fiera, essere membro attivo di quest'associazione che lavora per il benessere dei bambini è stimolante e coinvolgente al massimo e pensare a quanto di buono abbiamo fatto da quando AGiSCO esiste...beh, non fa tramontare la passione con cui "agisco", neppure quando ci sono momenti di sconforto, neppure quando non arriviamo ai risultati sperati o non riusciamo a superare le difficoltà che invitabilmente si presentano a chi mira a cambiare quello che non va o a fare più di quello che già esiste!

E per questo auguro ad AGiSCO altri cento compleanni, altri cento 26 ottobre, sperando che davvero quest'associazione diventi una solida realtà del Comune di Calcinaia e che i genitori possano contare sempre più su AGiSCO come compagna di viaggio nel lungo percorso intrapreso per crescere i loro figli!

AUGURI DAVVERO AGiSCO!!!

Stefania

martedì 19 ottobre 2010

GIROVAGANDO TRA LIBRI, LETTURE ANIMATE E LABORATORI CREATIVI...

Ci aspettano due fine settimana ricchi di inziative culturali per grandi e piccini sul nostro territorio...ve le proponiamo per darvi la possibilità di scegliere quello che più vi interessa o può interessare ai vostri bambini!

Sabato 23 Ottobre alle 16.30: spettacolo riservato ai bambini con le LETTURE ANIMATE della Compagnia Teatrale i Lusiadi presso la BIBLIOTECA DEI RAGAZZI IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A FORNACETTE;




22, 23 e 24 Ottobre: PISA BOOK JUNIOR 
Titolo della manifestazione di quest'anno, che si svolgerà come sempre alla Stazione Leopolda a Pisa, "Leggere con tutti i ...sensi nella città dei bambini e delle bambine"
 Il programma ha come filo conduttore il "libro", da quello di carta a quello digitale. Sono previsti incontri,convegni, letture, spettacoli e laboratori per bambini e bambine, scuole e famiglie su temi diversi: dalla scienza, all'arte, alla musica, ai fumetti, favole, intercultura, ambiente, promozione della salute e altro ancora, focalizzando l'attenzione sulle diverse modalità della lettura in modo da coinvolgere anche i bambini diversamente abili.





Infine, il 29,30 e 31 Ottobre, a Pontedera, si terrà il 1° convegno intorno alla creatività per le future generazioni...FUTURAMENTE...cui parteciperà, in veste di relatrice, come Presidente della Fondazione Pescioli, la nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Daniela Pampaloni. Durante la manifestazione verrà inaugurato anche il Centro LiberaEspressione, nato con l'intento di diventare un punto di raccordo territoriale per tutte le iniziative didattiche di promozione del dialogo tra artisti e future generazioni. 
Il convegno è dedicato agli adulti, impegnati a fianco dei bambini, nella realizzazione di incontri-laboratorio all'interno delle scuole, tesi a valorizzare la creatività dei ragazzi in rapporto al teatro ed all'arte contemporanea in generale.
La partecipazione al convegno è gratuita. Le iscrizioni ai laboratori tematici, a numero chiuso, saranno aperte a conclusione della prima giornata di convegno a euro 10,00
Domenica 31, nel pomeriggio, al Centro LiberaEspressione saranno organizzati piccoli assaggi di attività per i bambini che partiranno a pieno regime, all'interno del Centro, dal prossimo Gennaio.
Qui il programma completo.


venerdì 1 ottobre 2010

EVENTI DEL WEEK END

 L'Associazione AGiSCO ha ricevuto due inviti per il fine settimana del 2 e del 3 ottobre e volentieri li estendiamo a tutti i lettori del nostro blog:
- sabato 2 ottobre ore 16.30 Biblioteca Pasolini - Piazza Indipendenza Calcinaia : spettacolo teatrale  a ingresso gratuito a cura del Teatro delle Marionette "Storia della Gabbianella e del Gatto";
- domenica 3 ottobre ore 16.30 Biblioteca Pasolini - Piazza Indipendenza Calcinaia : spettacolo teatrale  a ingresso gratuito a cura del Teatro delle Marionette "Sogno di una Notte di Mezza Estate";
- sempre sabato 2 e domenica 3 ottobre al Teatro Saschall a Firenze:
FIRENZE GIOCA - Festa del Gioco per Tutti con tornei, dimostrazioni, ludoteca e tanto altro!



Sabato 9 e domenica 10, poi, sempre presso la Biblioteca Pasolini di Calcinaia, alle ore 16.30 ci sarà la possibilità di assistere rispettivamente a "Tutto fumo e Niente Ariosto" e "Arlecchino Servo di Due Padroni". Entrambi gli spettacoli, a ingresso gratuito, saranno ancora una volta a cura del Teatro delle Marionette.

Noi ci saremo....e voi?