Benvenuti nel Blog AGiSCO

Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!


Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!

lunedì 29 novembre 2010

ASSEMBLEA AGISCO 10 DICEMBRE ORE 21.15

Vi informiamo che venerdì 10 dicembre alle ore 21.00 in prima convocazione e alle 21.15 in seconda convocazione presso la sede della Misericordia di Fornacette è indetta una Assemblea dell'Associazione AGiSCO.

L'Ordine del Giorno è il seguente:

1.  Resoconto attività svolte
2.  Progetti e sviluppi futuri
3.  Proposte dei soci
4.  Auguri di Natale
5.  Varie ed eventuali

L'Assemblea può essere una buona occasione per chi non è ancora Socio di farsi avanti associandosi. Rammentiamo che essere socio significa condividere il progetto associativo e il suo statuto, dare un piccolo sostegno economico (€ 5,00 per l'iscrizione) e  un grande sostegno morale (sapere che siamo in molti!) e soprattutto AGIRE con noi.

Vi Aspettiamo!!!
Il Comitato Direttivo

domenica 21 novembre 2010

Mamma, mamma, come nascono i bambini???SOTTO IL CAVOLO!

 AGISCO organizza, per DOMENICA 12 DICEMBRE ALLE ORE 17.00, una gita al Teatro di BUTI per assistere allo spettacolo della compagnia teatrale BUBAMARA dal titolo "SOTTO IL CAVOLO" .
Spettacolo per bambini della scuola materna ed elementare, che spiega loro in maniera divertente, ma diretta e sincera, "come nascono i bambini"!


COSTO DEL BIGLIETTO: 7 euro ADULTI; 4.50 euro BAMBINI

Prenotatevi contattando TOMMASINA al 3298980252 tutti i giorni dalle 18 alle 20 ENTRO IL 4 DICEMBRE!!!!


Scheda spettacolo


Cliccando sotto il volantino dello spettacolo, potrete leggere la scheda di presentazione di esso da parte dell'Associazione Bubamara e qui trovate anche il link al servizio televisivo realizzato da RAI TRE!

sabato 20 novembre 2010

EVENTI PER DOMENICA 28 NOVEMBRE E DOMENICA 5 DICEMBRE

Abbiamo ricevuto questo invito e volentieri lo estendiamo a tutti coloro che ci seguono da queste pagine:

RISERVA NATURALE DEL LAGO DI SANTA LUCE - OASI LIPU - UN'OASI PER AMICO

Domenica 28 novembre dalle 10 alle 13; domenica 5 novembre dalle 10 alle 15.
Due giornate per famiglie ispirate al tema del riciclaggio. I bambini inventeranno oggetti, giochi, vestiti ed altro con bottiglie, stoffa, scatole,ecc...tutto rigorosamente usato e destinato ad essere buttato. I lavori del laboratiori del riciclo verranno poi esposti in un mercatino che si terrà domenica 5 dicembre.
La giornata del 5 si concluderà con una visita guidata in Riserva.
Contributo per il laboratorio: 3 euro a bambino; visita guidata del 5 dicembre: 5 euro a persona, gratis per i bambini partecipanti al laboratorio. Pranzo al sacco.
E' gradita la prenotazione per motivi organizzativi. In caso di maltempo l'evento sarà rimandato.
Si consigliano scarpe da trekking, abbigliamento coprente, giacca a vento e binocolo.
I proventi raccolti serviranno per migliorare l'attività didattica ed i laboratori svolti all'interno della Riserva.
Qui trovate indicazioni su come raggiungere l'Oasi. Per prenotarsi: TEL. 3357008565, sivia2001@alice.it

lunedì 8 novembre 2010

PROGETTO CONTINUITA' EDUCATIVA - I NOSTRI GRAZIE

Il progetto "Continuità Educativa" (o doposcuola che dir si voglia) elaborato dall'Unione dei Comuni della Valdera, non ha raggiunto il numero minimo di iscrizioni necessario per avere avvio.

Relativamente al Comune di Calcinaia e nello specifico al territorio di Fornacette, l'input per il progetto era partito dall'Associazione AGiSCO, che aveva raccolto le istanze ed i bisogni espressi più volte dai genitori dei bambini di prima e seconda elementare, che avevano visto ridurre significativamente il "tempo scuola" settimanale nelle classi dei loro figli.

Ci sentiamo di ringraziare l'Assessore alle politiche scolastiche, Maria Ceccarelli, che ha creduto con noi in questo progetto, che ha collaborato attivamente fin dall'inizio e che si è fatta carico delle istanze che le abbiamo manifestato,  tanto da presentarlo all'Unione dei Comuni  per darvi attuazione e da cercare, anche tramite privati, finanziamenti per il progetto stesso.

Ringraziamo anche i soggetti, pubblici e privati, che avevano ritenuto valido il servizio che era stato messo in piedi per il territorio di Fornacette e che di conseguenza si erano impegnati a stanziare i fondi necessari per alleggerire la spesa a carico delle famiglie: la Regione Toscana, il Comune di Calcinaia, le ditte Pistoni Asso, Bianco Forno, Ideal Bimbo e la Banca di Credito Cooperativo di Fornacette.