Anche martedì 22 dicembre le scuole nel territorio di Calcinaia saranno chiuse!!
L'ordinanza è del Sindaco Ciampi (vedi qui)
Il Sito NON UFFICIALE dell'Associazione AGiSCO. L'Associazione AGiSCO ha come obiettivo il benessere del bambino in età scolare. La sua area di attività è ristretta al contesto del Comune di Calcinaia (Pisa). Le informazioni qui pubblicate possono comunque essere utili per chiunque condivida i nostri obiettivi.
Benvenuti nel Blog AGiSCO
Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!
lunedì 21 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Devo dire che il Sindaco ha dato il massimo: ieri ho passato la giornata a rimuovere il ghiaccio per fare i 500 mt che mi separano dalla Tosco Romagnola, oggi per fortuna piove e la neve e ghiaccio si sono sciolti, e il Comune ci ha aiutato non manando nessuno a lascare un sacco di sale che avrei seminato volentieri e chiude per due giorni la scuola per un presunto pericolo ghiaccio che non c'è più e per rami di pino che potrebbero cadere ma che in realtà sono già caduti sabato e domenica e andrebbero solo rimossi. Grande prova, meno male che è nevicato poco.
RispondiEliminaIl pericolo di alcuni rappi dei pini sicuramente c'è. Se si considera che i bambini stanno in classe....se in quelle scuole dove sono i pini si faceva un percorso evitando di passare sotto gli alberi.
RispondiEliminaInsomma, è stata presa la scelta che tiene in conto la sicurezza.
Ma la sicurezza assoluta non esiste! Era sufficiente qualche accorgimento. E i bambini avrebbero potuto fare le feste che avevano preparato, le insegnanti salutarli per le vacanze e dare loro la lezione.
Qui mi sembra davvero che l'Amministrazione Comunale abbia esagerato...!!
Condivido cosa dice Alessandro. La prudenza giustamente ci doveva essere, ma se gli alberi sono INSICURI, allora è un problema da risolvere indipendentemente dal fattore ( straordinario ) della neve. I bambini sono rimasti delusi dato che non hanno potuto fare le canzoni preparate e cosa più importanti per le feste non c'è la minima organizzazione di lezione e quindi tutto è lasciato solo ed esclusivamente alla gestione e inventiva dei genitori!Si farà del ns. meglio.... TIZIANA
RispondiElimina