Fin da gennaio, quando ancora non era possibile sapere quante sarebbero state le ore settimanali di lezione alle scuole elementari, AGiSCO si è mossa per cercar di attivare un DOPOSCUOLA che venisse incontro ai bisogni delle famiglie del territorio .
Avevamo già illustrato in un precedente post l'articolazione del nostro progetto (clicca qui se vuoi saperne di più), elaborato sulla base delle necessità rilevate nel comune ed in particolare a Fornacette tramite un questionario distribuito ai genitori.
Si è deciso di individuare come destinatari del progetto, i bambini frequentanti i primi due anni della scuola primaria, che sono quelli che hanno subito la riduzione dell'orario scolastico, passando da 30 ore settimanali a 27 ore con un solo rientro.
Il doposcuola di AGiSCO richiede però un ingente sforzo economico, per cui ci siamo attivati per cercare fonti di finanziamento pubbliche e private.
Il progetto ha avuto riscontri positivi da parte dell'Amministrazione Comunale, dall'Unione dei Comuni della Valdera ed anche dalla Regione Toscana, che hanno deciso di "adottarlo" come PROGETTO PILOTA anche per altri comuni e hanno previsto di stanziare dei fondi per finanziare una parte dei costi, insieme ad alcune realtà private del nostro territorio di appartenenza.
L'Istituto Comprensivo M.L.King è stato incaricato, dagli enti pubblici suindicati, di contattare le famiglie che a suo tempo avevano fatto invano domanda per il tempo pieno a Fornacette, per sapere se interessate ad iscrivere i propri figli al doposcuola. In base al numero delle adesioni poi partirà in concreto la sua attivazione.
Questo lo stato dei fatti ad oggi, 14 settembre. Il Direttivo di AGiSCO ha fissato, entro la fine della settimana corrente, un incontro sul tema con l'Assessore alle Politiche Scolastiche, che ha sempre collaborato con noi per questo progetto. Non appena avremo aggiornamenti, sarà nostra premura informare i soci ed i lettori.
Il Sito NON UFFICIALE dell'Associazione AGiSCO. L'Associazione AGiSCO ha come obiettivo il benessere del bambino in età scolare. La sua area di attività è ristretta al contesto del Comune di Calcinaia (Pisa). Le informazioni qui pubblicate possono comunque essere utili per chiunque condivida i nostri obiettivi.
Benvenuti nel Blog AGiSCO
Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!
martedì 14 settembre 2010
IL PROGETTO DOPOSCUOLA DI AGiSCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perché contattare chi ha fatto domanda al tempo pieno e basta??
RispondiEliminaDevono essere contattati TUTTI i possibili fruitori del servizio. E' vero che chi ha fatto domanda al tempo pieno può essere interessato al Dopo Scuola per necessità...ma è anche vero che il TEMPO PIENO NON C'ENTRA NULLA CON IL DOPOSCUOLA, E VICEVERSA!!!!
Che venga data informazioni ad ogni partecipante alle I e alle II. Se il Comune non ci pensa che lo faccia AGISCO, raccogliendo le adesioni o meno!! E soprattutto: queste richieste di adesioni vanno fatte SUBITO....è già tardi
Concordo con Ale....
RispondiEliminaHo una figlia che va alle scuole medie e non sono direttamente interessato a questo argomento. Devo dire che una cosa che ha scritto Ale è sacrosanta, non si può confondere il doposcuola con il tempo pieno. Io ad esempio sono contrario al tempo pieno come modello didattico-educativo. Il dopo scuola invece è un altra cosa; quando fatto bene i bambini non sono con le insegnanti ma con educatori che fanno fare loro attività LUDICHE che comunque servono alla crescita, socializzando. Si possono fare anche i compiti nel doposcuola, ma NON è il tempo pieno. Potrebbero essere molti i genitori non interessati al tempo pieno ma a un dopo scuola, validissima alternativa ai nonni, alla TV o a una tata.
RispondiEliminaGrazie alla vostra associazione che si sta muovendo per fare qualcosa di buono...grazie e continuate così!
La nostra intenzione è di chiarire questo aspetto (il doposcuola NON è il tempo pieno e non è detto che gli interessati ai due servizi coincidano!) appena possibile con chi di dovere...anche perchè il progetto di AGiSCO era indirizzato a tutti i bambini frequentanti le classi prime e seconde e non solo a chi necessitava del tempo pieno!
RispondiElimina