Molti genitori hanno contattato l'Associazione per esprimere il proprio disappunto e per poter protestare nei confronti della decisione presa dall'Amministrazione Comunale relativamente alla chiusura delle scuole nel Comune di Calcinaia il giorno 22 dicembre 2009.
Nel nostro Blog è stata data la notizia appena appresa (cioè letta nel sito) e vi sono già alcuni commenti di utenti (vedi qui).
La decisione, come si legge nel comunicato del Comune, è stata presa principalmente per motivi di sicurezza (pericolo rami dei pini).
Chiunque voglia protestare per la decisione presa è invitato a fare quanto segue:
Andare alla pagina "comunica con noi" del Comune di Calcinaia (apri qui) e, dopo aver inserito la propria email e il proprio nominativo, inserire nel campo oggetto la dicitura "Scuola Chiusa il 22 dicembre" e nel campo messaggio inserire la dicitura "Si poteva trovare una soluzione migliore!" e/o, in aggiunta, propri commenti.
In questo modo può essere portata avanti una protesta civile,riuscendo a far sentire la voce di ognuno.
E' importante che, chi vuol protestare, usi questo metodo: spesso un'unica parola detta da molti arriva molto più di mille parole dette da una sola persona!!
Il Sito NON UFFICIALE dell'Associazione AGiSCO. L'Associazione AGiSCO ha come obiettivo il benessere del bambino in età scolare. La sua area di attività è ristretta al contesto del Comune di Calcinaia (Pisa). Le informazioni qui pubblicate possono comunque essere utili per chiunque condivida i nostri obiettivi.
Benvenuti nel Blog AGiSCO
Seguite il Blog per mantenervi aggiornati sulle iniziative dell'Associazione AGiSCO e sulle attività in corso.
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Il blog è utilizzato anche per raccogliere iniziative e commenti da parte di tutti. Per farlo è molto semplice:
Per pubblicare una notizia o un post - scrivete una email con oggetto "POSTBLOG" a associazioneagisco@gmail.com.
Speriamo che questo spazio possa essere di aiuto a tutti i rappresentanti di classe, ai rappresentanti di Istituto, ai genitori, a insegnanti e, più in generale, a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei nostri fanciulli!!!
Puoi seguire le attività di AGiSCO anche su www.associazioneagisco.it e sulla pagina facebook dell'associazione!
martedì 22 dicembre 2009
PROTESTA PER CHIUSURA SCUOLE DEL 22 DICEMBRE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Personalmente ho già provveduto a far sentire la mia voce, aderendo alla modalità suggerita per la protesta...
RispondiEliminaAbbiamo aderito alla protesta sia io che mio marito!
RispondiEliminaNon condivido... la sicurezza prima di tutto!
RispondiEliminaNon sarà un giorno in meno di scuola a pregiudicare il risultato scolastico dei nostri figli.
Evitiamo contrapposizioni con chi agisce nell'interesse dei nostri figli.
condivido la posizione di saggio anonimo!
RispondiEliminacredo che la sicurezza sia un pò una scusa...i rami dei pini...tre cm di neve non mettono così in serio pericolo i rami (che eventualmente andrebbero potati prima dell'ingresso a settembre!!). In val d'aosta o in trentino non andrebbero MAI a scuola!!
RispondiEliminaio invece sono in sintonia con claudia e poi consentitemi una piccola osservazione soprattutto rivolta agli anonimi....certo è vero che un giorno di scuola non incide sul rendimento scolastico ma il non poter andare l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze, a mia figlia è dispiaciuto parecchio. I bambini dovevano festeggiare e scambiarsi gli auguri, per loro era un momento di grande socialità.
RispondiEliminaVorrei dire che è giusto che la sicurezza viene prima di tutto. Talvolta però questa è usata come scusa. Non penso che un giorno di scuola pregiudichi nulla. Il fatto è che in quel giorno di scuola c'erano le feste dei bambini.
RispondiEliminaSecondo me protestare non è una contrapposizione. E' solo far sentire una opinione in modo che la prossima volta ci pensino meglio e facciano una scelta che tenga conto di tutto: della giusta sicurezza ma anche delle esigenze dei bambini